
REGOLAMENTO
PREMI
GIURIA TECNICA
Bando del concorso fotografico “TONINO DI VENANZIO” - Premio 2023
Termine presentazione opere 31 Ottobre 2023
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2023
Scarica il file del Regolamento
Di Venanzio Optical, in collaborazione con l’Associazione “Tonino Di Venanzio”, promuove e organizza l’ottava edizione del concorso fotografico nell’ambito dell’evento “TONINO DI VENANZIO Premio 2023”.
Manifestazione patrocinata dal Comune di San Valentino in A.C. e riconosciuta da FIAF Federazione italiana associazioni fotografiche (P20/2023).
Direzione e programmazione artistica di Antonio Antinucci, Giovanni Bucci, Andrea Morelli.
REGOLAMENTO
- Il concorso è aperto a fotografi italiani e stranieri, di qualsiasi età, senza distinzione fra dilettanti e professionisti. Sono esclusi dal concorso i familiari dei giurati e coloro che prendono parte all’organizzazione dell’iniziativa.
- La partecipazione al concorso prevede l’espressa accettazione del presente regolamento in ogni sua parte.
- Per quanto non indicato nel presente Regolamento, il soggetto promotore si rimette alla normativa vigente.
- Categorie del concorso
- Il concorso prevede due categorie distinte. Ogni autore può scegliere liberamente di partecipare a una singola o a entrambe le categorie.
- Categoria 1
- "Abruzzo. Che sorpresa!"
- Questa sezione accoglie immagini che ritraggono la diversità paesaggistica e culturale dell'Abruzzo, le sue bellezze naturali, i maestosi monti, le coste incantevoli, i pittoreschi borghi, le tradizioni e le persone che animano questa terra, cogliendo l'essenza dell'Abruzzo in scatti che rivelano la sua autentica e sorprendente identità.
- Categoria 2
- TEMA LIBERO
- Iscrizione
-
L’iscrizione avviene esclusivamente sul sito web
divenanziostory.it
oppure su
concorso.divenanziostory.it
, seguendo le istruzioni online passo per passo:
- inserire i dati personali richiesti nel modulo;
- caricare le immagini e inserire le informazioni richieste;
- procedere al pagamento della quota di iscrizione (diritti di segreteria).
- Il termine ultimo per l’iscrizione è il 31 Ottobre 2023.
- La partecipazione, a una o a entrambe le categorie del concorso, prevede il pagamento di una quota unica di € 12 per diritti di segreteria a favore dell’Associazione “Tonino Di Venanzio”, a mezzo Paypal, carta di credito o bonifico bancario IBAN IT86G0542477420000001000149.
- Il mancato pagamento comporta l’esclusione dal concorso.
- Specifiche tecniche
- Ogni autore può scegliere di partecipare a una singola o a entrambe le categorie con un massimo di 3 fotografie per ognuna di esse.
-
Si accettano:
- immagini esclusivamente originate da un singolo scatto fotografico;
- immagini digitali realizzate con fotocamere e smartphone;
- immagini digitalizzate da negativi, diapositive, stampe;
- immagini a colori o in bianco e nero, con inquadratura verticale, orizzontale o quadrata.
- immagini con risoluzione minima 2000x2000 pixel.
-
I file delle immagini devono rispettare i seguenti requisiti:
- formato JPEG;
- peso inferiore a 5 MB ciascuno.
- È consentito l'uso della post-produzione come strumento creativo per migliorare in senso tecnico e artistico l'idea alla base dello scatto fotografico attraverso programmi di fotoritocco ed elaborazione delle immagini. Sono ammessi interventi migliorativi di correzione colore, luce, contrasto e nitidezza, rimozione di elementi, ritaglio e rotazione dell'inquadratura, correzione e alterazione prospettica, aggiunta di effetti e filtri. ecc.
-
Non si accettano:
- fotomontaggi, fotocomposizioni, collage, esposizioni multiple, unioni e/o fusioni di immagini provenienti da più scatti fotografici;
- immagini realizzate, interamente o parzialmente, in computer grafica (es. rendering fotorealistici);
- immagini con l’aggiunta di grafica, scritte, firma o altri elementi riconducibili all’autore.
- Limitatamente alle opere premiate, l’organizzazione può richiedere agli autori i fotogrammi di origine come prova di veridicità e corrispondenza con le immagini in gara. Circa l'originalità dell'immagine, faranno fede i dati EXIF riguardanti obiettivo, esposizione e formato, rilevabili con programmi di visualizzazione ed elaborazione immagini. In caso di richiesta dei suddetti dati, la prova di originalità e autenticità sarà a carico del concorrente e sarà insidacabilmente valutata dalla giuria del concorso.
- Ai fini dell'assegnazione del premio speciale, saranno presi in cosiderazione solo gli scatti realizzati con dispositivi mobili cosiddetti "smartphone", premiando la migliore immagine in possesso dei predetti requisiti, selezionata tra quelle partecipanti alle due categorie del concorso.
- Proclamazione dei vincitori
- La cerimonia di premiazione dei vincitori è prevista per Sabato 9 Dicembre 2023 presso la sala “Giannino Ammirati” a San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE), con l'esposizione delle opere vincitrici e proiezione video delle migliori immagini presentate al concorso.
- Saranno assegnati 3 premi per ogni categoria del concorso e un premio speciale (vedi Premi).
- A tutti i concorrenti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
- I vincitori saranno personalmente avvisati con largo anticipo per presenziare alla premiazione.
- I risultati del concorso saranno pubblicati su divenanziostory.it, sui social e su altri mezzi di informazione.
- I premi non sono cumulabili.
- I premi non ritirati saranno disponibili entro il termine di 180 giorni dalla data dell’assegnazione.
- Responsabilità e diritti
-
Ogni partecipante dichiara di:
- essere responsabile del contenuto delle immagini inviate;
- essere autore di tutte le opere presentate e di detenere tutti i diritti di proprietà intellettuale;
- avere adempiuto a tutti gli obblighi previsti dalla normativa in materia di tutela del diritto all’immagine dei soggetti eventualmente ritratti (liberatoria);
- tenere indenne e manlevare l’ente organizzatore da qualsiasi richiesta risarcitoria o inibitoria che dovesse venire rivolta a esso da chicchessia, e da tutti i danni e spese, comprese quelle legali, conseguenti a lamentate lesioni di diritti di terzi di cui egli si fosse reso responsabile.
- I diritti relativi alle immagini restano sempre di proprietà dei rispettivi autori. Ogni singolo partecipante, in ordine alle opere presentate, concede all’organizzazione del “Premio Tonino Di Venanzio” il diritto di usare, di riprodurre anche parzialmente, di diffondere, di distribuire, di preparare opere derivate, di visualizzare e di divulgare in qualsiasi formato e tramite qualsiasi canale le foto presentate al concorso, anche se congiunte alla propria immagine. Il partecipante garantisce il pacifico godimento dei diritti ceduti ai sensi del presente articolo, fiducioso che l’utilizzo dell’opera non violerà diritti di terzi. L’ente organizzatore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dell’uso che terzi potranno fare delle foto scaricate dai propri canali social e siti web.
- Privacy
- La partecipazione al concorso fotografico comporta da parte degli autore l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, con mezzi informatici o meno, e alla loro utilizzazione da parte del comitato organizzatore e/o di terzi da esso incaricati per lo svolgimento di adempimenti e per scopi inerenti il concorso. La raccolta dei dati avverrà in ottemperanza delle normative in vigore in materia di protezione dei dati personali (GDPR - Regolamento UE n. 2016/679). Per gli autori di età inferiore ai 18 anni è necessaria la firma di chi ne esercita la potestà.
- Disclaimer
- Il soggetto promotore non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso (malfunzionamento, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, i computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica, il collegamento Internet) che possa impedire l’accesso al servizio e partecipare al concorso.
- Il soggetto promotore non si assume alcuna responsabilità in caso di mancato recapito dell’avviso della vincita dovuto all’indicazione di indirizzi email e/o dati personali errati o non veritieri da parte dei vincitori. La corrispondenza e veridicità dei dati forniti all’atto della registrazione sono condizioni imprescindibili di partecipazione. La violazione comporterà l’annullamento della vincita. Il soggetto promotore si riserva di eliminare e di escludere dal concorso tutte le fotografie e gli iscritti che non parteciperanno in buona fede (doppie identità, iscrizioni multiple, ecc.).
- Gli iscritti che secondo il giudizio insindacabile del soggetto promotore o di terze parti incaricate dalla stessa alla gestione del concorso, risultino vincitori con mezzi e strumenti in grado di eludere l’aleatorietà, o comunque giudicati in maniera sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, non potranno godere del premio vinto in quel modo. Il soggetto promotore e le figure incaricate dalla stessa alla gestione del concorso si riservano il diritto di procedere, nei termini giudicati più opportuni e nel rispetto delle leggi vigenti, per limitare e inibire ogni iniziativa volta ad aggirare il sistema ideato.
PREMI
In continuità con le precedenti edizioni, i vincitori saranno premiati con opere in ceramica di Castelli appositamente create per il Premio Tonino Di Venanzio e con voucher* offerti da Di Venanzio Optical per un ammontare totale di Euro 2050.
Categoria 1
"Abruzzo. Che sorpresa!"
1° premio
Opera in ceramica da Artigianato artistico di Castelli
Voucher di Euro 450*
2° premio
Opera in ceramica da Artigianato artistico di Castelli
Voucher di Euro 250*
3° premio
Voucher di Euro 150*
Categoria 2
TEMA LIBERO
1° premio
Opera in ceramica da Artigianato artistico di Castelli
Voucher di Euro 450*
2° premio
Opera in ceramica da Artigianato artistico di Castelli
Voucher di Euro 250*
3° premio
Voucher di Euro 150*
PREMIO SPECIALE intitolato a “Elda Menna Di Venanzio”
«Alla migliore immagine realizzata con dispositivi mobili "Smartphone", selezionata tra le due categorie del concorso».
Opera in ceramica da Artigianato artistico di Castelli
Voucher di Euro 350*
* I voucher sono buoni utilizzabili per l’acquisto di occhiali da vista e occhiali da sole presso il punto vendita Ottica Di Venanzio, in c.so I Maggio 143 a Scafa - otticadivenanzio.com – I premi in voucher non sono commutabili in denaro.
Le fotografie premiate, insieme ad altre eventuali selezioni d'onore, saranno pubblicate nel “Calendario 2024” dedicato al concorso, promosso e distribuito da Di Venanzio Optical.
GIURIA TECNICA
Tutte le immagini ammesse al concorso saranno visionate e valutate da una giuria tecnica che si esprimerà in base a parametri di creatività, originalità, qualità e coerenza generale. Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile.
Presidente di Giuria
Fabio Antonio Di Venanzio.
Amministratore Di Venanzio Optical
Componenti
Giovanni Bucci
Critico d’arte. Fotografo
Daniela D'Alimonte
Dirigente scolastico. Ricercatrice linguistica
Marco De Angelis
Presidente Aternum Fotoamatori Abruzzesi. Delegato regionale FIAF
Enzo Federico
Fotografo
Mino Gelsomoro
Fotografo
Andrea Morelli
Fotografo. Benemerito della fotografia italiana FIAF
Giulio Speranza*
Fotografo
Mauro Vitale
Fotografo
Coordinatore
Antonio Antinucci
Visual designer
* Ruolo di onore assegnato come destinatario del Premio di fotografia Tonino Di Venanzio 2023
Scarica il file del Regolamento